226 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIGLI UCCELLI vol. 2ESSERE MADRECHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Ecofuturo Festival

Totale: 59

Ecofuturo Festival 2023 - Packaging compostabile, recupero e riutilizzo della plastica

Sessione del 5 Maggio ore 10.30 - Sala Conferenze
Focus
"Economia circolare: dalle non plastiche compostabili alla plastica rinata"
Il convegno dedicato alle soluzioni per eliminare le plastiche dai nostri fiumi e i nostri mari e utilizzare packaging biocompostabile e riciclabile!"
Intervengono:
Jacopo Fo - Attore, scrittore, regista
Mario Pascucci – AD Caffè Pascucci;
Vanni Covolo – River Cleaning;
Michele Castelnovo – Consorzio Biorepack;
Lorando Alunni Ferracci – Resp. Dip. Istituzioni S.I.D.E.A. ITALIA;
Alfonso Raiola – Responsabile ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo Festival 2023 - Trasporti commerciali e pesanti: Biometano, idrogeno e ibrido

Sessione del 4 Maggio ore 10.30 - Sala Conferenze Focus Intervengono: Andrea Ricci – Senior Vice President Downstream L/CNG Greenture (SNAM S.P.A) Roberto Roasio – Ecomotive Solutions Mariarosa Baroni- Pres. NGV Italy Marco Matteini – CEO NE.M.E.SYS. Flavio Merigo – Pres. Assogasmetano; Angelo Raffaele Pelillo - ACI Sport Coordina: Fabio Roggiolani - Cofondatore Ecofuturo Festival

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo Festival 2023 - Città a 30 km/h per disinquinarci e salvarci dal traffico

Sessione del 6 Maggio ore 11.30 - Sala Asja
Focus:
Meno traffico in città, meno emissioni e meno incidenti. Come diminuire il traffico e gestire la mobilità a Roma.
Intervengono:
Vincenzo Adinolfi – Consulente Energia e Mobilità - Agenda 21. "Presentazione Relazione Annuale Trasporti e Mobilità a Roma"
Livio Lanni – BIKE4CITY Roma
"Proposta per le Città a Zone 30 per una nuova visione della mobilità cittadina"
Anna Becchi - Italy Schools Coordinator Clean Cities Campaign;
Grazia Pagnotta - UniRoma3;
Giovanni Cardinali – centro studi FIAB; ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Riscaldare, raffrescare e refrigerare green: le sfide e le opportunità per l’Italia

Mentre a livello europeo si discutono diverse norme che avranno una diretta incidenza sul tipo di riscaldamento e raffrescamento che andremo ad utilizzare nei settori domestico, dei servizi e commerciale, in Italia il dibattito non ha ancora raggiunto il vasto pubblico, seppure il nostro paese è tra i principali produttori mondiali di tecnologie di refrigerazione e di condizionamento.
Il nuovo regolamento Fgas, in particolare, spinge questo settore verso l’innovazione e l’uso di gas naturali, aprendo interessanti spazi di lavoro e commerciali per una larga fetta ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo Festival 2023 - Combattere il cuneo energetico con le Comunità Rinnovabili

Sessione del 3 maggio ore 15.30 - Sala Conferenze
Focus
"Combattere la povertà energetica tramite l'uso del welfare aziendale e consentire alle famiglie e ai lavoratori di sopperire ai costi energetici delle bollette"
Intervengono:
Gianna Fracassi – Vicesegr. gen. CGIL
Riccardo Bani – Pres. ARSE
Alfonso Bonafede - Avv. già Ministro della Giustizia
Andrea Brachi – Segr. gen.le SPI CGIL Pistoia
Carlo De Masi – Pres. Adiconsum
Dario Di Santo – Dir. FIRE
Ludovica Terenzi – GreenSquare Italia
Fabio Roggiolani – Cofondatore Festival ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Puntata 2 - Le comunità energetiche

Le protagoniste di questa puntata sono le Comunità Energetiche Rinnovabili che si stanno sviluppando anche in Italia, grazie alle ultime normative entrate in vigore. Già in Parlamento europeo alcuni anni fa venne promossa questa iniziativa per affiancare il nostro Paese a quelli che già le adottavano, grazie al lavoro di Dario Tamburrano allora europarlamentare. Nonostante le grandi opportunità sia economiche che ambientali le CER portino, ancora c’è molto da fare a livello burocratico per snellire la loro realizzazione come ci spiega Ludovica Terenzi. Ma già ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo Festival 2023 - Energia elettrica rinnovabile a misura di comunità energetiche

Sessione del 3 Maggio ore 11.30 - Sala Asja
Focus
"Tutte le alternative alle fonti fossili per condividere l’energia a emissioni zero"
Intervengono:
Fotovoltaico (Giovanni Cimini – CEO Western CO.
Maurizio Tortone - Product Manager Riello Solartech
Maurizio Marconcini – Investimenti rinnovabili
Nereo Mariotto - Cons. tecnologie energetiche
Geotermico (Giuliano Gabbani - GIGA)
Biogas (Marco Pezzaglia – CIB Consorzio italiano Biogas)
Biomasse e microidroelettrico (Andrea Mariani – AS engineering)
Sistemi a moto ondoso (Francesco La Spada e Nino ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo Festival 2023 - Dal biogas al biometano: il grande revamping

Sessione del 4 Maggio ore 14.30 - Sala Asja
Focus
"Le nuove opportunità di utilizzo del Biogas e i nuovi obiettivi italiani di decarbonizzazione del gas naturale nel settore dei trasporti, per usi civili e industriali"
Intervengono:
Roberto Murano – Affari Regolatori CIB - Consorzio Italiano Biogas "I numeri del revamping"
Andrea Motta – Tecno Project Industriale "Recupero e riuso CO2"
Giuseppe Quaranta – S.G. Italia "Equilibrium: il ruolo dei fotobioreattori a microalghe o cianobatteri, dalla bio-fissazione di CO2 ed altri inquinanti"
Antonio Mambro ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Rinnovabili Day 2023

Associazioni, tecnici, cittadini si riuniscono per dire all'unisono un fortissimo SI alla svolta dell'energia rinnovabile, dell'elettrificazione e dell'efficienza energetica per l'Italia. I focus dell’ iniziativa sono: la massima espansione delle comunità energetiche, stop alla paura della svolta energetica e dei grandi impianti ad energie rinnovabili sul territorio e comprenderne l'importanza, per difendere i cittadini più deboli, per il clima e per le future generazioni.

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo Festival 2023 - Presentazione del libro 'Un mutamento reversibile'

Sessione del 5 Maggio ore 18.00 - Sala Asja Focus: La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite Intervengono: Roberto Venafro - autore del libro e Head of Environment and Climate Change Edison SpA Riccardo Mastrorillo - Direttore editoriale Fondazione Critica Liberale Coordina Fabio Roggiolani - Cofondatore Ecofuturo Festival

Visita: www.ecofuturo.eu